Campi di utilizzo


I rifiuti inerti provenienti da scavi e demolizioni corrispondono a circa il 30% (in peso) dei rifiuti prodotti sul territorio nazionale, quantitativo superato solo dai rifiuti solidi ed urbani.

Il vero ostacolo al recupero del materiale proveniente da scavi e demolizioni è di natura economica: il trattamento del materiale non risulta particolarmente economico e il prodotto recuperato è considerato qualitativamente inferiore agli inerti tradizionali, che hanno già un mercato solido e consolidato.

Il materiale riciclato ha trovato recentemente vari campi di utilizzo:

• Riempimento di scavi per la posa di condutture
• Realizzazione di sottofondi
• Realizzazione di massicciate stradali
• Copertura di discariche
• Consolidamento di terreni