La problematica dei rifiuti inerti

 

Questa tipologia di rifiuti è costituita principalmente da laterizi, intonaci, calcestruzzo armato e non, marmi e conglomerato bituminoso.

Tali rifiuti costituiscono un grosso fattore di disequilibrio ambientale a causa del loro grande volume e del fatto che il loro smaltimento è spesso abusivo.

Al contrario, il loro riutilizzo è una opportunità che comporta una serie di notevoli vantaggi sia ambientali che economici: da un lato significativi volumi di discarica potrebbero infatti essere risparmiati con conseguente allungamento della vita della discarica e inoltre molto del materiale provenienti da cave destinato al settore edile potrebbe essere sostituito comportando una riduzione del numero di nuovi siti estrattivi.

Eureko gestisce un impianto per il recupero di materiali provenienti dalle attività di costruzione, demolizione, e altri processi produttivi.

L’impianto è composto da rampe di carico, frantoi, vibrovagli, deferizzatori, tunnel di stoccaggio e letti pneumatici adibiti alla pulizia dei materiali con sistemi di abbattimento polveri.